STORIA

Più di 70 anni di storia

La nostra storia inizia nel 1945 in un piccolo laboratorio litografico, situato in un territorio con una profonda tradizione nel settore dell’enologia e dei distillati: il Friuli. Qui il nostro fondatore, Pietro Mario Tonutti, decise di specializzarsi nella produzione di etichette: una scelta coraggiosa e coronata dal successo, grazie alla capacità di seguire il continuo rinnovamento del settore ed alla volontà di affrontare sfide sempre più grandi e complesse che hanno portato Tonutti Tecniche Grafiche a diventare leader di mercato.

Storia

L'innovazione continua

Dal torchio all’offset, dalla carta alla plastica, dalle preziose lavorazioni in oro oppure a rilievo alla nuova tecnologia dell’In-Mould Labelling. Guardando al futuro ma senza mai abbandonare il passato: una caratteristica che è impressa nel DNA dell’azienda, da Pietro Mario al figlio Manlio, ai nipoti Marco e Maria Teresa.

Un valore che ci rende orgogliosi e che ci ha permesso di raggiungere grandi risultati: nella qualità, nei volumi produttivi e nella soddisfazione dei nostri clienti.

Dopoguerra

Pietro Mario Tonutti è un bravissimo sarto. Nel ’44, una litografia nei pressi di Udine viene bombardata: non ne rimane altro che un cumulo di macerie. Mario, però, ne vede del potenziale, e decide di comprarla. Lo stabilimento viene smantellato, ma tiene una macchina a pietra semi rotativa, la più importante. Dopo averla riportata alla sartoria, e averla rimessa in moto, scopre che stampa ancora. Guardandosi attorno, vede che le scuole stanno riaprendo e mancano quaderni: è il 1945. Nasce la Arti Grafiche M. Tonutti.

1946: il fondatore ha un’intuizione. Nonostante le difficoltà del dopoguerra, ritrovarsi assieme per condividere un bicchiere di vino è comunque imprescindibile. Da sarto di grande stile, diventa esperto nel vestire le bottiglie. Comincia da grappe e liquori, occupandosi poi anche di altri prodotti in un momento in cui il vino non viene ancora imbottigliato.

Anni 60

Nel 1960, Manlio Tonutti decide di seguire il padre nello sviluppo della nuova attività imprenditoriale, dimostrandosi poi lui stesso grande imprenditore con idee innovative.

Negli anni ’70 dà impulso alla grande crescita che fa della Tonutti un leader di mercato. L’azienda cambia ragione sociale divenendo Tonutti Tecniche Grafiche.

Anni 80-90

Tra gli anni ’80 e ’90, i figli di Manlio, Marco e Maria Teresa, entrano a far parte della Tonutti. Marco inizia fin da subito ad occuparsi dell’aspetto commerciale.

Grazie alle sue spiccate doti relazionali dà un forte impulso commerciale all’azienda. Maria Teresa inizia più tardi occupandosi della produzione.

Tonutti oggi

L’azienda oggi, guidata dalla dott.ssa Maria Teresa Tonutti, è una delle più grandi realtà industriali nell’ambito della stampa di etichette. L’implementazione di metodi innovativi e il forte spirito di innovazione consentono all’azienda di mantenere la sua posizione di leadership sul territorio italiano. Pur caratterizzata da un’eccellente organizzazione, non rinuncia alla sua connotazione familiare, che consente un dialogo puntuale con clienti e fornitori.

La filosofia aziendale si basa sulla ricerca del miglioramento continuo in termini di qualità, valorizzazione delle risorse, innovazione, formazione permanente del team, customer satisfaction. Gli innovativi processi di riorganizzazione interna, in ottica lean, hanno portato Tonutti ad ottenere eccellenti risultati in termini di produttività e comprovata capacità di rispondere prontamente ai cambiamenti.